Offriamo servizi d’eccellenza
Possiamo seguire l’intero processo stilistico attraverso un metodo classico applicato a nuovi strumenti. Possiamo gestire ogni fase con giovani talenti e professionisti esperti.

Stile
Utilizziamo il disegno a mano libera e digitale per trovare l’idea che meglio illustri i desideri del cliente. Partendo da uno schizzo chiave, sviluppiamo le forme e i dettagli utilizzando diverse tecniche professionali, cercando sempre di mantenere un linguaggio intenso e artistico in tutte le fasi di creazione e visualizzazione.


Design 3D
Nella prima fase della ricerca progettuale preferiamo trovare una giusta proporzione anche nei volumi. Utilizziamo software e metodi moderni per creare in ambiente virtuale 3D un oggetto che possa essere analizzato e arricchito di dettagli su base volumetrica primitiva e funzionale. Utilizziamo sia la modellazione poligonale che quella 3D standard, lavorando su software come Blender e Autodesk Alias.


Modellazione 3D
Abbiamo una rinomata esperienza nella creazione e nella gestione di modelli 3D virtuali attraverso tutte le fasi del processo di creazione e produzione. Partendo dalle matematiche di Classe C (CAS) fino ai modelli 3D più avanzati di Classe B, utilizziamo superfici N.u.r.b.s. o Bezier per trasportare il volume dello stile attraverso le fasi di progettazione e fino alla produzione dei pezzi.


Realtà aumentata
Le nuove tecnologie ci hanno permesso di implementare il nostro metodo di lavoro con nuove procedure e nuovi sistemi. La realtà virtuale è uno strumento importante per visualizzare fin dai primi modelli virtuali in 3D sia i volumi che le proporzioni con un alto livello di realismo, simile al modello fisico. Il configuratore virtuale è una diretta conseguenza che può essere prodotta con questo tipo di nuove tecnologie. Utilizziamo software come Autodesk V-Red e Unreal Engine 5 per questi scopi.


Render
La creazione di rendering statici o dinamici è il modo migliore per visualizzare i progetti virtuali prima di quelli fisici finali. Utilizziamo diversi software a seconda dell’uso finale per creare rendering 2D e video clip, teaser per mostrare il risultato del progetto di design sul mercato.


Colori e finitura del materiale
Colori e materiali sono dettagli specifici che permettono la sperimentazione di nuovi sistemi, nuovi usi trasversali e la scoperta di configurazioni non presenti prima sul mercato. La scelta e il giusto equilibrio di questi fattori permette una personalizzazione e una cura dei dettagli che arricchiscono l’intero progetto e lo stile.


Ingegneria
Durante la ricerca progettuale e lo sviluppo delle nostre vetture, il percorso ingegneristico è molto importante. Attraverso i nostri partner qualificati, affrontiamo il processo partendo da un’analisi di macro-fattibilità dei nostri volumi virtuali in 3D, proseguendo con lo sviluppo e la progettazione delle parti fino al risultato fisico finale. In queste fasi vengono determinati i vincoli di omologazione, costruzione, spessore, scomposizione, materiale e processo.


Costruzione prototipi
La costruzione finale è il primo punto che affrontiamo quando iniziamo un nuovo progetto. È importante determinare tutte le fasi e il risultato finale che il cliente desidera per scegliere i metodi e i partner migliori da utilizzare. Possiamo realizzare ogni desiderio con materiali diversi e per usi diversi. Grazie all’esperienza sul territorio torinese possiamo garantire un alto livello di competenze e risultati affinati negli anni e nei progetti realizzati.

