Scoperta
Camal Studio Design 2024La nuova barchetta torinese per vivere la strada con stile
Auto ispirata alle forme del passato ideata per rivivere l’atmosfera dei carrozzieri piemontesi. Il nome scelto per questa nuovo concept è un classico richiamo alla natura di questa barchetta vecchio stampo il cui significato suggerisce anche lo scopo, un nuovo viaggio da intraprendere, vento tra i capelli accompagnato dal rombo del motore.
Nato come un progetto iconico strizza l’occhio alle forme e alle tecniche realizzative del passato, plasmando alluminio e carbonio in una silhouette degli anni ’50 e ’60 italiani. Il ritorno ai volumi organici, ai riflessi sinuosi e alle sezioni pure sono un chiaro intento di riportare in vita sensazioni del passato, un motore e una carrozzeria nati da abili battilastra e maestri artigiani.
La vettura nasce da un concept basato su forme geometriche pure, in particolare il cerchio che evolve in ellisse, trasformandosi fluidamente lungo i volumi della carrozzeria. Ispirata alla tradizione artigianale piemontese, combina richiami al passato con un linguaggio stilistico moderno. L’abitacolo si distingue per un profilo mutevole e metafisico, mentre la carrozzeria, scolpita secondo tecniche classiche, si sviluppa in un equilibrio di pieni e vuoti, con dettagli aerodinamici come diffusore, splitter e scarichi integrati con eleganza nella silhouette.
Gli interni riprendono i temi geometrici esterni, alternando forme essenziali e materiali pregiati con tecnologia avanzata. Il risultato è un’esperienza immersiva in cui forma e funzione convivono armoniosamente. I sedili, integrati nella scocca, uniscono il guidatore all’auto in un legame diretto con la strada.
